Casa Mexico – La casa ideale: alla Triennale di Milano è stata inaugurata l’esposizione “Casa Mexico” alla quale hanno partecipato alla realizzazione le aziende di Confartigianato Milano, Monza e Brianza.
L'allestimento della mostra Lombardies, presso il Padiglione Italia di Expo Milano 2015, è stato seguito da Mobilitaly, curato dallo studio Ghigos Ideas, su commissione di POLI.design per Unioncamere.
Mobilitaly nasce per rilanciare l’immagine e le potenzialità della Brianza, cuore di uno dei quattro motori economici d’Europa, nel settore dell’abitare e del design. Un distretto che attraverso 40 aziende racconta l’identità di un territorio, che vanta tradizione e reputazione riconosciute per l’arredo d’eccellenza e la lavorazione artigianale del legno.
Oggi, dalla progettazione ai servizi post-vendita, professionalità, esperienze, conoscenze s’incontrano in un polo tecnologico di imprese dalla forte propensione innovativa e dai valori comuni. Mobilitaly si propone come snodo e nido di una rete attiva di connessioni che favorisca lo scambio di competenze, e soprattutto di fiducia, non solo tra i partner, ma tra questi ed il mondo esterno, locale, nazionale, globale.
Siamo attuali grazie alla tradizione
La cultura dell’abitare, l’abitare che crea credibilità e cultura. Progettare e realizzare luoghi a “Km0” che siano in armonia con l’ambiente che li circonda, integrati e radicati sul territorio e generatori di benessere.
Adottare un nuovo concetto di umanesimo che pone progettisti, designer, produttori, artigiani di fronte a una nuova etica, lavorando insieme su senso civico, senso di rispetto, senso della natura. Per produrre nuovi sistemi di vita sostenibili che non perdano di vista la solidarietà e la valorizzazione delle diversità.
Aggregare eccellenze rende unici
Relazione e cooperazione sono le parole chiave, ricerca e formazione i principi fondanti. Per attivare il circolo virtuoso dello sviluppo dell’innovazione attraverso la collaborazione e le sinergie tra attori diversi, favorendo la contaminazione fra pensieri ed esperienze.
Il distretto nasce per ampliare le prospettive dell’abitare, guardare ai nuovi scenari progettuali offerti delle neuroscienze e dalla bio-architettura, senza perdere di vista il valore della cultura locale e aprendosi a discipline orientali antichissime, ma attualissime, come il feng-shui.
Edilizia, carpenteria in legno e metallo, impiantistica, bio-architettura, feng shui, lavorazione del legno, di pietre, metalli e tessuti, giardinaggio e cura del verde.
E un’agenzia di comunicazione.
Tutto abita in Mobilitaly.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok